
Di seguito pubblichiamo il testo del suo appello:
Cari Colleghi,
sollecitato da alcuni soci SCI sono intervenuto nelle sedi interessate per cercare di contribuire al salvataggio del Nerviano Medical Sciences, attivo da decenni nello sviluppo di farmaci antitumorali.
Il Nerviano Medical Sciences è a rischio chiusura e la stampa in Italia si è recentemente occupata di questo caso con numerosi articoli. Sembra assurdo che mentre i Min.ri Europei della Ricerca firmano una raccomandazione congiunta perche il livello di finanziamento alla ricerca venga portato al 3 % del PIL e mentre l'Italia al livello Europeo continua ad essere buon fanalino di coda, si perpetui la strada dell'abbandono e della serrata.
E' in piedi anche una petizione che invito a leggere con attenzione ed a firmare.
Il link corrispondente:
http://www.lascienzainrete.it/per_nerviano
Luigi Campanella
A supporto delle affermazioni del Prof. Campanella pubblichiamo un grafico, basato sui dati EUROSTAT, che mostra la percentuale di investimenti pubblici dedicati alla ricerca dai principali Paesi europei. Dal grafico si percepisce come, mentre nella maggior parte dei Paesi europei la quota di risorse dedicate al settore R&D sia in aumento o quantomeno stabile, in Italia gli investimenti in un settore strategico per lo sviluppo del paese siano in netto calo anno dopo anno.
![]() | Total GBAORD as a % of total general government expenditure. Source EUROSTAT. Fare click sul grafico per ingrandirlo |